Ongoing Grant Programme
Istruzioni per la consegna delle richieste
Nell’ambito delle selezioni permanenti, il Fondo culturale Sud sostiene progetti culturali non commerciali nei settori arti dello spettacolo, della musica, del film, della letteratura e delle arti visive. Il Fondo culturale Sud sostiene progetti culturali non commerciali nei settori della musica, delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del cinema, della letteratura e della transdisciplinarità con artisti provenienti dai paesi eligibili (si veda l'elenco dei paesi eligibili del Fondo culturale Sud). Le scadenze per la consegna dipendono dall’ammontare del contributo (si vedano le scadenze per la consegna qui sotto).
All'Interno dell'Ongoing Grant Programme, ci sono due tipi di possibilità di finanziamenti:
1) Finanziamenti assegnati su progetto (sotto i 5’000 CHF)
Le candidature possono essere inoltrate tutto l'anno, ma non più tardi di quattro settimane prima dell'avvio del progetto. In caso di finanziamenti relativi al progetto, l'ammontare del finanziamento copre di solito viaggi, trasporto e alloggio. Per ogni progetto può essere richiesto un massimo di 5’000 CHF. Qualora un applicante inviasse più candidature, il contributo massimo annuale per applicante è di 15’000 CHF. Per il pagamento dell’importo ci serve, entro 2 mesi dalla chiusura del progetto, un conteggio complessivo. Il termine ultimo per la presentazione del conteggio complessivo è il 28 febbraio.
2) Finanziamenti per la programmazione artistica (sotto i 30’000 CHF, per tutte le discipline artistiche eccetto il film*)
Il Fondo culturale Sud supporta festival, programmi artistici stagionali e annuali, e anche programmi specifici che includano numerose performance di artisti provenienti dalla lista di paesi eligibili al Fondo culturale Sud.
Le candidature per questo tipo di finanziamenti possono essere inoltrate entro il 1° Febbraio di ogni anno. La selezione è fatta da una commissione transdisciplinare. Per il pagamento dell’importo ci serve, entro 3 mesi dalla chiusura del progetto, un conteggio complessivo. Il termine ultimo per la presentazione del conteggio complessivo è il 28 febbraio dell’anno successivo.
I criteri di finanziamento per la programmazione artistica sono:
- Contributo massimo richiesto: max 30'000 CHF per ogni candidatura;
- Specifiche di contenuto: che il programma includa diversi artisti dalla lista di paesi eligibili al Fondo culturale Sud. Sarà data priorità ai progetti che si focalizzano sullo scambio o sulla creazione di opportunità;
- Deadline: le candidature possono essere inviate annualmente entro il 1° di febbraio;
- *Ad eccezione per i festival di cinema: per queste candidature è possibile chiedere un finanziamento di 50'000 CHF fino a tre volte all'anno.
Sono sovvenzionati…
- Concerti, performance, esposizioni e happening artistici in location svizzere.
- Tour di artisti con almeno due date già stabilite in Svizzera o in paesi confinanti.
- Produzioni di album, teatro e danza con almeno due date confermate, in due location diverse, tra Svizzera ed Europa confinante.
- Residenze artistiche da un minimo di tre settimane fino a un massimo di tre mesi. Le residenze comprendono anche il processo di creazione artistica in Svizzera e sono accompagnate da un host (responsabile della residenza, della location, dell'evento o un editore, ecc….). Inoltre, si richiede agli artist* un momento di apertura per mostrare il proprio lavoro in una presentazione pubblica in Svizzera. Le candidature per le residenze ibride, che abbiano luogo in parte su territorio svizzero e in parte online, possono essere inoltrate previa consultazione con artlink.
- Una traduzione letteraria in una delle lingue nazionali Svizzere.
- Serie di film e festival cinematografici che coinvolgano filmmakers nel programma di accompagnamento. I festival cinematografici possono inoltrare la loro richiesta di finanziamento su progetto per più di 30,000 CHF.
Non sono sovvenzionati…
- Eventi pubblicitari e di beneficenza.
- Produzioni cinematografiche.
- Infrastrutture e apparecchiature.
- Progetti nell’ambito di una formazione.
- Richieste provenienti dalla scena culturale non professionale.
- Richieste non consegnate entro il termine prestabilito.
- Progetti già scaduti o conclusi.
- Progetti che non presentano un autofinanziamento adeguato e/o che non hanno un piano finanziario convincente.
- Progetti per cui la sezione del progetto richiesta è già stata finanziata da altri dipartimenti federali.
Richieste e priorità
Una richiesta deve contenere quanto segue:
- Descrizione del progetto e dell’attuazione
- Dati relativi alle persone e istituzioni partecipanti
- Luogo e data della pubblicazione o della presentazione pubblica
- Budget ben distribuito e piano finanziario convincente
- L’importo richiesto dev’essere presentato come deficit giustificabile
Il Fondo culturale Sud dà la priorità a progetti…
- Con artist* che vivano e lavorino nei seguenti paesi e regioni: lista Fondo culturale Sud di paesi idonei.
- Con artist* che siano all'inizio della loro carriera (2-10 anni di attività artistica).
- Con artist* che abbiano all'attivo più di due performance in Svizzera o nei paesi vicini.
- Di alto valore artistico e indipendenti.
- Che vengono realizzati in base a standard professionali.
- Che vengono sostenuti da diversi istituti di finanziamento (comunità, cantoni, fondazioni).
- Con un progetto di distribuzione convincente.
- Che attribuiscono importanza a una partecipazione equa di tutti i partecipanti al progetto, sullo stesso piano.
- Che attribuiscono importanza al confluire di diversi settori (interdisciplinarità).
- Che si impegnano per le pari opportunità e la diversità.
Nel valutare le richieste gli esperti/le esperte del Fondo culturale Sud attribuiscono importanza a un uso responsabile e sostenibile delle sovvenzioni.
Scadenze per la consegna
Le richieste vanno inoltrate almeno quattro settimane prima dell’inizio del progetto. Richieste inoltrate in ritardo o incomplete non possono essere prese in considerazione.
Finanziamento di un progetto sotto 5’000 CHF: almeno quattro settimane prima dell’avvio del progetto.
Finanziamento a un programma/priorità sotto i 30’000 CHF: 1 febbraio
Finanziamenti nel settore cinematografico:* 1 febbraio, 31 maggio, 15 novembre
*Le richieste di finanziamento relative al settore cinematografico superiori a 30’000 CHF devono essere inoltrate almeno due mesi prima dell’avvio del progetto e solo e unicamente in accordo con artlink.
Responsabili valutazione
L’ufficio di artlink valuta costantemente le richieste inferiori a CHF 5000. Le richieste a partire da CHF 5000 vengono valutate insieme a esperti esterni. L’ufficio nomina gli esperti per un mandato con scadenza biennale. È nostra premura nominare commissioni con una composizione eterogenea in quanto a provenienza, genere, età e classe sociale dei membri.
Attuali esperti/esperte Laurence Desarzens, Lausanne (musica), Kadiatou Diallo, Basilea (teatro e danza), Anne Delseth, Parigi (cinema), Justine Moeckli, Ginevra (arti visive), Gabriela Stöckli, Zurigo (letteratura).
Login
Effettua qui il login con i tuoi dati di accesso
Nuovo utente
Non possiedi ancora un account? Registrati qui. È semplicissimo.